Perché lo scoiattolo volante sembra volare senza ali: come funziona la membrana che gli permette di planare tra gli alberi
Hai mai visto uno scoiattolo volante planare tra gli alberi di una foresta e ti sei chiesto come ci riesca? […]
Hai mai visto uno scoiattolo volante planare tra gli alberi di una foresta e ti sei chiesto come ci riesca? […]
La nostra pelle è un organo straordinario, il più esteso del corpo umano e anche uno dei più sorprendenti. Ogni
Avete mai osservato stormi di uccelli migratori disegnare rotte perfette nel cielo, coprendo migliaia di chilometri con una precisione che
La conservazione dei pomodori è una questione importante, sia per chi ama cucinare sia per chi vuole ridurre gli sprechi
Chiunque abbia mai immerso la testa sott’acqua in piscina o al mare si è accorto subito di come il mondo
Ti sei mai chiesto come fa un tennista a rispondere a una palla che viaggia a oltre 200 km/h? O
Il maestro di geometria dei fondali: lo spirografo marino Nelle profondità dell’oceano, al largo delle coste di Amami Oshima in
L’urina è uno dei più straordinari “display diagnostici” che il nostro corpo produce ogni giorno. Questo liquido, apparentemente comune, è
L’affascinante unicità dei fiocchi di neve Hai mai sentito dire che non esistono due fiocchi di neve identici? È una
Hai mai notato che, mentre la pelle si riempie di rughe e i capelli diventano bianchi, la lingua mantiene praticamente
Il viaggio impossibile dei salmoni: un’impresa controcorrente La migrazione dei salmoni è uno dei fenomeni più straordinari del regno animale.
Hai mai notato come le foglie del fiore di loto, anche emergendo da acque fangose, restino sempre pulite? Non è
Hai mai notato come il tuo odore corporeo cambi nelle situazioni di forte tensione? Non è solo una sensazione: si
Se hai mai osservato un gufo girare la testa, probabilmente sei rimasto affascinato dalla sua incredibile capacità di ruotarla quasi
Hai mai osservato attentamente un granello di sale marino? Se potessi ingrandirlo, scopriresti un mondo affascinante fatto di forme geometriche
Il nostro cervello è una macchina straordinaria, capace di processare informazioni a velocità incredibili. Tra tutte le sue abilità, una
Il miracolo luminoso della natura Nelle calde serate estive, piccoli punti di luce danzano nell’oscurità, creando uno spettacolo magico che
La scienza dietro il piccante: un inganno molecolare Mordi un peperoncino e subito senti quella sensazione inconfondibile: un fuoco intenso
Avete mai osservato attentamente le linee che decorano la punta delle vostre dita? Quelle piccole creste e valli rappresentano una
Il nostro sonno notturno non è un’esperienza uniforme, ma un viaggio attraverso cicli che si ripetono circa ogni 90 minuti.