Perché le piante “dormono”: il mistero dei ritmi circadiani che regolano fioritura, movimento delle foglie e fotosintesi
Vi siete mai chiesti perché alcune piante chiudono le foglie di notte o perché certi fiori sbocciano solo in determinati […]
Vi siete mai chiesti perché alcune piante chiudono le foglie di notte o perché certi fiori sbocciano solo in determinati […]
Il sesto senso meteorologico: realtà scientifica o mito? Sento che sta per piovere. Quante volte abbiamo sentito questa frase pronunciare
La nostra pelle è un organo straordinario, il più esteso del corpo umano e anche uno dei più sorprendenti. Ogni
La conservazione dei pomodori è una questione importante, sia per chi ama cucinare sia per chi vuole ridurre gli sprechi
Chiunque abbia mai immerso la testa sott’acqua in piscina o al mare si è accorto subito di come il mondo
Ti sei mai chiesto come fa un tennista a rispondere a una palla che viaggia a oltre 200 km/h? O
Il maestro di geometria dei fondali: lo spirografo marino Nelle profondità dell’oceano, al largo delle coste di Amami Oshima in
Il viaggio impossibile dei salmoni: un’impresa controcorrente La migrazione dei salmoni è uno dei fenomeni più straordinari del regno animale.
Hai mai notato come le foglie del fiore di loto, anche emergendo da acque fangose, restino sempre pulite? Non è
Hai mai notato come il tuo odore corporeo cambi nelle situazioni di forte tensione? Non è solo una sensazione: si