Il cervello è l’organo più complesso del nostro corpo; funziona come una cabina di comando che si occupa delle funzioni cognitive, emotive e del controllo delle attività vitali, come i movimenti ed i sogni.
È suddiviso in due emisferi, quello destro e quello sinistro, ognuno dei quali si occupa di funzioni differenti e possono essere più o meno sviluppate in una persona piuttosto che in un’altra.
Quali sono le funzioni di ogni emisfero?
L’emisfero sinistro del cervello è vincolato alla logica verbale ed al pensiero analitico. È più facilitato nel classificare i nomi e si concentra su attività come la parola, la lettura e la scrittura. Il destro invece è vincolato con l’immaginazione e la creatività. Predomina una modalità di comprensione non verbale e questo implica un ulteriore sviluppo della percezione, inoltre, non viene guidato da modelli specifici.
Di seguito potrai comprovare quale emisfero del cervello utilizzi di più. Scrivi le risposte o chiedi a qualcuno di farlo per te, di modo che potrai concentrarti sulle domande. In fondo all’articolo troverai le risposte.
#1. Da che parte vedi girare la ballerina?
(se non la vedi girare, clicca sull’immagine ed attendi qualche istante di modo che si carichi)
#2. Prova a leggere ad alta voce il colore con cui è scritta la parola,
non la parola.
#3. Metti una mano sulla testa. Quale hai utilizzato?
#4. Incrocia le braccia al petto. Che mano è rimasta sopra?
#5. Incrocia le gambe. Qual è rimasta sopra?
#6. Fissa qualcosa per alcuni secondi e chiudi un occhio.
Qual è rimasto aperto?
Risposte:
- Nel caso delle domande 1, 3, 4, 5 e 6, il lato che hai nominato più volte è quello più sviluppato.
- Nel caso della domanda numero 2, se la maggior parte delle volte hai detto correttamente la parola, significa che è più sviluppato l’emisfero destro, in quanto è il lato che si sforza per vedere i colori; mentre quello sinistro tende a leggere le parole.
- Se le tue riposte si avvicinano alla parità, significa che usi entrambi gli emisferi allo stesso modo.