Vengono comunemente chiamati colibrì, ma il loro nome è trochilidi, contano in tutto 342 specie differenti e sono originari del continente americano.
Sono, di fatto, gli uccelli più piccoli al mondo, il loro peso parte da 2 grammi, fino ad arrivare ad un massimo di 21 nelle specie considerate “giganti”.
A differenza di tutti gli altri uccelli hanno la capacità di muovere le ali in qualsiasi direzione e sono in grado di volare anche all’indietro.
Per cibarsi riescono a rimanere quasi immobili a mezza’aria, questo è dovuto al loro rapidissimo battito alare, basti pensare che possono battere le ali fino a 80 volte al secondo.
Le loro piume hanno dei colori incredibili, tanto che le popolazioni più antiche associavano questo piccolissimo uccello ad importanti tradizioni, leggende e simbologie.
Per esempio, il popolo Maya credeva che i colibrì fossero delle creature sacre con grandi poteri di guarigione e che le loro piume fossero magiche.
Questi piccoli uccelli sono molto territoriali e per difendere la loro area possono diventare anche parecchio aggressivi, per questo motivo i nativi americani credevano che i colibrì fossero la reincarnazione dei guerrieri.