Queste sono le parole più usate dagli uomini bugiardi…

Bugiardo, bugiardo! Janine Driver sostiene che coloro che mentono di più sono gli uomini, ha anche pubblicato il libro “You Cant’t Lie to Me” (Tu non puoi mentirmi) ed è stata definita un’esperta nell’identificare le menzogne.
Stanca di vedere tanti cuori infranti e donne che si lamentano per aver creduto alle parole di un uomo, ha deciso di fare una lista di dettagli molto preziosi con i quali le donne possano identificare con più facilità tutti coloro che vogliono rubare il posto a Pinocchio.
Queste sono le parole più comuni che vengono dette da un bugiardo:
“Perché dovrei farlo?”
Senza dubbio si tratta di una delle frasi più tipiche di un bugiardo, praticamente lo dice quando cerca di guadagnare tempo per riuscire a pensare ad una scusa sensata che lo tolga dai guai. Altre simili potrebbero essere: “Mi stai dando del bugiardo?”, “Che tipo di persona credi che io sia?”, beh, la tua risposta potrebbe essere “Sei il tipo di persona a cui piace mentire!” e fine del discorso.
“Quel…”
In generale i bugiardi aggregano questa parola ad un sostantivo con l’intenzione di distanziarsi da quello di cui si sta parlando; “quella tipa”, “quel denaro”.
“Ho lasciato” o “Ho abbandonato”
Può sembrare curioso perché queste parole possono essere utilizzate senza alcun problema, il problema è quando vengono usate in un modo che non è coerente o chiaro, questo potrebbe essere l’indizio di un desiderio di “lasciarsi” alle spalle un tradimento, per esempio: al posto di dire “me ne sono andato dalla palestra alle 5”, il bugiardo direbbe “Ho lasciato (ho abbandonato) il luogo alle 5”.
“Mai”
Se la parola “No” viene sostituita dalla parola “Mai”, allora c’è da preoccuparsi in quanto si tratta del segnale di una potenziale bugia. Se si sta dicendo la verità, non c’è nulla di più efficace che dire “No” ed andare dritti al punto.
“A proposito…”
Quando i bugiardi desiderano minimizzare la parte più importante del loro racconto, utilizzano questa parola e bisogna fare molta attenzione a ciò che dicono subito dopo in quanto si tratta della verità. “Ieri sono uscito con i miei amici… a proposito, ho incontrato la mia ex”.
“Si signora” (con disgusto)
Se il soggetto dice questa frase con disgusto ed in modo offensivo, la verità è che sta nascondendo qualcosa che lo mette sotto pressione, o ha problemi seri che non sa come risolvere. Attenzione!
“Ma” o “Però”
Così come per “A proposito”, dovresti prestare attenzione a ciò che viene detto dopo queste parole che servono solamente per preparare il terreno prima di sganciare una bomba. “So che pensi che parlo con tutte allo stesso modo, però…”
Di seguito altre frasi usate dai bugiardi:
- Non ti ho risposto perché ho dimenticato il cellulare in macchina;
- Perdonami, non accadrà più;
- Non ho mai provato per nessuna ciò che provo per te;
- È lei che mi segue e mi manda messaggi;
- Tutte le mie colleghe in ufficio sono bruttissime;
- Non ho occhi per nessuno, solo per te;
- Ti prometto che questo fine settimana lo faccio;
- Non ero io;
- Non la rivedrò mai più;
- Noi uomini non abbiamo memoria;
- Ti meriti qualcuno migliore di me;
- È solo un’amica;
- Noi uomini non siamo tutti uguali;
- Me lo ha detto il fratello del mio amico, io quel posto non lo conosco;
- Ti prometto che cambierò;
- È arrivato un cliente da fuori e lo devo portare a cena;
- Tu sei pazza, immagini cose che non esistono;
- Te lo stavo per dire;
- Per questo non volevo dirtelo, vedi come reagisci.
Come ti sembrano queste informazioni? Aggiungeresti altre parole? Lasciaci un commento e non dimenticare di appoggiarci con un Like sulla pagina Facebook Curiosando si impara.