A molte persone piacciono le polpette. Si tratta di un piatto che è amato da grandi e piccoli perché è possibile prepararle in tantissimi modi diversi. Però, se sei a corto di idee e vuoi preparare le polpette in maniera originale, dai un’occhiata alla seguente ricetta:
Ingredienti:
- 3 patate
- aglio (a piacere)
- 1/2 kg di carne macinata
- 1 cucchiaino di prezzemolo tritato
- 1 pizzico di peperoncino in polvere
- mozzarella grattugiata
- sale e pepe
Ingredienti per la besciamella:
- 1 litro di latte
- 80 grammi di burro
- 80 grammi di farina
- 10 grammi di sale
- 1 pizzico di noce moscata
Preparazione:
1# Prima di cominciare a fare le polpette, è bene preparare la besciamella. In una casseruola di grandezza media fai sciogliere il burro. Aggiungi la farina e mescola tutto fino a che non ha una consistenza morbida ed un colore dorato.

2# Riscalda il latte in un pentolino a parte e portalo ad ebollizione. Quando è sufficientemente caldo, aggiungilo piano piano al composto con il burro e la farina, continua a mescolare fino a che non si scioglie completamente. Fai bollire per circa 10 minuti continuando a mescolare, dopodiché condisci con sale e noce moscata.
3# Ora che la besciamella è pronta, accendi il forno a 200°C. Prendi un recipiente grande e mescola la carne macinata con il prezzemolo, il peperoncino, un po’ di sale e pepe.
4# Pela le patate e falle bollire fino a che non hanno una consistenza mediamente morbida, all’incirca per 7 minuti. Taglia le patate a fette e posizionale sul fondo di una pirofila tonda da forno. Oltre a posizionarle sul fondo, dovremo anche metterle ai lati come mostra la foto.
5# Ora, con il macinato condito prepara le polpette. Bisogna ottenere almeno 15 polpette. Una volta pronte, posizionale nella pirofila sopra le patate.
6# Circonda le polpette con le fette di patate, come per dividerle in singoli compartimenti. Versa la besciamella su ogni polpetta ed infine spolvera il tutto con la mozzarella grattugiata.
7# Infine, riponi la pirofila nel forno per 15 minuti. Uno volta pronto, avrai un delizioso piatto da portare in tavola che sarà apprezzato da tutta la famiglia.
Video ricetta:
https://www.facebook.com/ChefclubItalia/videos/2089088068034834/?v=2089088068034834
Non trovi che l’aspetto sia fantastico? Lasciaci un commento e condividi con i tuoi amici questa deliziosa ricetta.
Seguici per altre curiosità sulla pagina Facebook Curiosando si impara e se hai un account Pinterest puoi seguire la nostra nuova pagina con argomenti suddivisi per categorie QUI.