I disegni, durante l’infanzia, hanno un potere molto significativo per la crescita di tutti i piccoli, perché attraverso di essi possono manifestare i propri stati d’animo e la propria creatività. Non tutti i genitori però sono portati per il disegno ed, a volte, riuscire a ricreare un oggetto o un animale su un foglio di carta risulta essere piuttosto complicato.
Di fatto, esiste un modo molto divertente per aiutarli a prendere confidenza con la matita fin dalla più tenera infanzia.
Di seguito puoi vedere come fare per insegnare ai tuoi figli a disegnare con l’aiuto dei numeri e delle lettere:
Scrivendo il numero 69 ed allungando un po’ le linee, possiamo disegnare una simpaticissima scimmietta
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=188685191644393&set=a.188684951644417.1073741840.100015087406359&type=3&theater
Con il numero 29 puoi disegnare un bellissimo pappagallo
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=188685828310996&set=a.188684951644417.1073741840.100015087406359&type=3&theater
Il numero 61 ti offrirà la forma di un cagnolino di spalle
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=188686228310956&set=a.188684951644417.1073741840.100015087406359&type=3&theater
Il 29 è la base per creare una paperella che riposa
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=188686091644303&set=a.188684951644417.1073741840.100015087406359&type=3&theater
Con il numero 11 puoi ottenere un grande elefante
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=188685984977647&set=a.188684951644417.1073741840.100015087406359&type=3&theater
Il 2 è il numero di cui hai bisogno per disegnare un simpatico topolino
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=188685754977670&set=a.188684951644417.1073741840.100015087406359&type=3&theater
Il 60, con i due caratteri un po’ distanziati, ti aiuterà a creare la forma di un dolcissimo coniglietto
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=188685951644317&set=a.188684951644417.1073741840.100015087406359&type=3&theater
Con il 63 ti sarà facile disegnare uno splendido gufetto
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=188685918310987&set=a.188684951644417.1073741840.100015087406359&type=3&theater
Il 4 ti aiuterà a disegnare una mucca divertente
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=188685294977716&set=a.188684951644417.1073741840.100015087406359&type=3&theater
Se vuoi disegnare un gallo, il numero 15 ti renderà le cose più facili
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=188686188310960&set=a.188684951644417.1073741840.100015087406359&type=3&theater
Passiamo alle lettere:
La L, in maiuscolo e in corsivo, ti aiuterà a disegnare un bellissimo passerotto
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=188685014977744&set=a.188684951644417.1073741840.100015087406359&type=3&theater
Una S appiattita ti aiuterà a disegnare una divertentente macchinina, in questo caso possiamo vedere la famosa Saetta McQueen
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=188685438311035&set=a.188684951644417.1073741840.100015087406359&type=3&theater
Con la M puoi realizzare un dolce gattino
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=188685448311034&set=a.188684951644417.1073741840.100015087406359&type=3&theater
Una U un pò più chiusa nella parte superiore sarà perfetta per disegnare una piccola rana
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=188685054977740&set=a.188684951644417.1073741840.100015087406359&type=3&theater
La Y crea la forma perfetta di un bellissimo albero
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=188684958311083&set=a.188684951644417.1073741840.100015087406359&type=3&theater
Una W un po’ ricurva ti aiuta a creare una meravigliosa farfalla
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=188685764977669&set=a.188684951644417.1073741840.100015087406359&type=3&theater
Partendo da una T è facile disegnare una colorata coccinella
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=188685591644353&set=a.188684951644417.1073741840.100015087406359&type=3&theater
Questi sono alcuni dei disegni che puoi insegnare a tuo figlio, con l’aiuto dei numeri e delle lettere sarà sicuramente più facile e non lo dimenticherà.
Conoscevi già questo divertente metodo per disegnare? Lasciaci un commento e non dimenticare di salvare il contenuto sulla tua bachecha così che anche i tuoi amici possano conoscerlo. Seguici per latre curiosità sulla pagina Curiosando si impara.