In diverse occasioni, Eli Rezkallah, un fotografo libanese di 31 anni, durante le cene di Natale o le riunioni con la propria famiglia, ha sentito i propri zii parlare di come le donne avrebbero potuto svolgere al meglio i loro compiti, ovvero pulire e cucinare.
Queste conversazioni lo hanno ispirato a ricreare delle locandine pubblicitarie degli ’40, ’50 e ’60, nelle quali ha pensato bene di invertire i ruoli tra uomini e donne.
“So che non tutti gli uomini sono come i miei parenti, ma sono rimasto sorpreso nel vedere quanti ancora la pensano come loro. Ecco perché ho creato questo progetto, di modo che possano vedere con i loro occhi il proprio veleno sessista“, ha affermato Eli.
Di seguito puoi trovare le foto del progetto “In a parallel universe”, il quale riflette i cambiamenti che si sono verificati all’interno della nostra società negli ultimi decenni. Speriamo che lo stereotipo nel quale si pensa che il posto della donna sia in cucina possa solo diventare un brutto ricordo del passato.
Van Heusen Ties
“Mostrale che il mondo è degli uomini“
Café Chase e Sanborn, anni ’50
“Se un giorno tuo marito scopre che non controlli la freschezza
del caffè prima di comprarlo…”
Birra Schlitz
“Non preoccuparti amore, non hai bruciato la birra!”
Hardee’s Fast Food
“Le donne non escono dalla cucina!”
Mr. Leggs, 1962
“È bello avere una ragazza a casa”
Collant Chemstrand in nylon, anni ’40
Detergente Lux, 1956
“Esci dalla cucina il prima possibile!”
Aspirapolvere Hoover, anni ’50
“La mattina di Natale sarà più felice con un Hoover”
Alcoa Aluminium Ketchup, anni ’50
“Vuoi dire che anche una donna può aprirla?”
Cosa ne pensi della rivisitazione di queste vecchie pubblicità? Lasciaci un commento e salva il contenuto sul tuo diario così che possano vederle anche i tuoi amici. Seguici per altre curiosità sulla pagina Curiosando si impara.