Con queste 50 idee ti risulterà molto semplice far sviluppare le capacità e le abilità motorie di tuo figlio. Provale!
Prima lista
1# Mettere alla portata dei bambini i giocattoli e gli oggetti con diverse consistenze di modo che possano stimolarli.
2# Fissare una cordicella al muro e posizionare delle mollette da bucato per appendere foto, disegni e fogli.
3# Fare dei buchi di differenti grandezze ad una scatola e mettere degli oggetti all’interno per farli estrarre dal bimbo.
4# Cercare degli oggetti nascosti in un recipiente con della sabbia.
5# Mettere a disposizione del bambino degli interruttori perché possa spegnere e accendere.
6# Aprire e chiudere barattoli.
7# Spostare lo zucchero da un contenitore ad un altro con l’aiuto di un cucchiaio.
8# Fare dei punti con una matita o con una biro su un foglio.
9# Inserire monete in un salvadanaio.
10# Rompere dei fogli di carta con le mani.
11# Piegare pezzi di carta.
12# Fare delle collane con la pasta.
13# Realizzare delle trecce con la lana.
14# Realizzare delle collane con le perline.
15# Carteggiare qualsiasi tipo di superficie di legno.
16# Fare dei timbri con degli oggetti immersi nell’inchiostro.
17# Giocare con la plastilina, la sabbia o il fango.
18# Riempire degli stampi con diversi materiali.
19# Giocare con le marionette da dito.
20# Tamburellare con le dita sul tavolo.
21# Dipingere le dita con colori appropriati per questo uso.
22# Colorare con matite, pastelli a cera o tempere.
23# Tagliare con le forbici.
Seconda lista
1# Usare delle pinzette per prendere le cose da un posto e spostarle in un altro.
2# Usare il pollice e l’indice come se fossero una pinza per spostare semi o legumi da un recipiente ad un altro.
3# Avvolgere piccoli oggetti nella carta.
4# Aprire e chiudere i tappi e i coperchi di diversi contenitori e bottiglie.
5# Ritagliare seguendo una linea dritta, poi una curva.
6# Utilizzare un punteruolo seguendo una linea.
7# Fare dei rotolini di plastilina e tagliarli a pezzetti con il coltello o con la forbice.
8# Da sperimentare con oggetti di diversa consistenza e grandezza: impastare, agitare, stringere, accarezzare.
9# Con le mani giochiamo a unire le dita ed a separarle, ad unire i palmi ed a separarli.
10# Digitare su una tastiera per finta.
11# Scalare pareti con le dita.
12# Camminare sulle superfici con le dita.
13# Liberare le dita dal pugno mentre si conta.
14# Dire di sì e di no con le dita e con le mani.
15# Giocare con palline piccole, schiacciandole e passandole da una mano all’altra.
16# Fare delle palline con la carta.
17# Fare dei tracciati sulla sabbia o sulla terra in modo libero.
18# Mentre cantiamo delle canzoni per bambini facciamo dei gesti con le mani, imitando quello che dice il testo della canzone.
19# Girare i polsi con i pugni chiusi e poi con i palmi aperti.
20# Legare un nastro ad un bastoncino di legno, per fare nodi e per avvolgerlo intorno.
21# Fare delle torri con le costruzioni.
22# Tirare e avvolgere un elastico lungo ad un tubo di cartone.
23# Incollare adesivi in modo libero o seguendo una figura.
24# Usare matite triangolari per colorare e per scrivere.
25# Utilizzare la scopa per raccogliere dal pavimento pezzetti di carta o piccoli oggetti.
26# Abbottonare e sbottonare.
27# Avvitare e svitare dadi e viti.
Questi esercizi sono adatti ai bambini a partire da 3/4 anni e devono essere sempre fatti sotto la supervisione di un adulto.
Conosci altri giochi utili per sviluppare le abilità motorie nei bambini? Lasciaci un commento e salva il contenuto sul tuo diario così che anche i tuoi amici possano leggere queste interessanti idee. Seguici per altre curiosità sulla pagina Curiosando si impara.