Nel corso degli anni, le autorità cinesi sono riuscite a dimostrare ampiamente le proprie capacità per adattarsi al futuro. L’ultimo esempio riguarda l’energia, perché dall’essere uno dei paesi più inquinati del pianeta, con centinaia di centrali a carbone sparse per tutto il territorio, ora guiderà una rivoluzione tutta verde.
Unltimamente, il governo cinese sta investendo a ritmi vertiginosi nell’energia eolica e soprattutto nell’energia solare.
Ma in che modo dire a tutti che il loro impegno è concreto e che il futuro della Cina è solare e non termico? Usando il miglior strumento di propaganda della Cina nel mondo: un simpatico panda.
La diplomazia del panda
Non è un segreto che la Cina abbia usato il panda come un modo per estendere i propri interessi geopolitici ed economici in tutto il mondo. La diplomazia dei panda si articola in vari modi, anche con delle centrali solari a forma di panda.
Il panda solare si trova a Datong, a ovest di Pechino. Sebbene l’immagine principale sia stata creata da un artista, la quale ha portato alcuni media a dubitare della veridicità delle informazioni, il progetto è reale.
Il sito Snopes ha pubblicato una fotografia aerea che, anche se è molto meno spettacolare, mostra chiaramente la centrale solare a forma di panda.

Secondo le autorità locali, la progettazione di questa centrale punta ad avvicinare i più giovani alle energie del futuro e mostra come è possibile generare elettricità senza inquinare il pianeta.
Cosa ne pensi di questa idea? Lasciaci un commento e salva il contenuto sul tuo diario così che anche i tuoi amici possano leggere queste interessanti informazioni. Seguici per altre curiosità sulla pagina Curiosando si impara.