Un adorabile cagnolino di un rifugio per animali sarà il protagonista del remake di “Lilli e il vagabondo” di Disney e ha già affascinato tutti con la sua incredibile personalità.
Monte è stato salvato da Animal Services Center of the Mesilla Valley (ASCMV) di Las Cruces, in New Mexico, ed è stato poi portato nel rifugio HALO animal Rescue di Phoenix, in Arizona. Ma, ora, è diventato una vera e propria stella del cinema, poiché gli è stato assegnato un ruolo da protagonista nel remake live action di “Lady and the Tramp” (Lilli e il vagabondo).
Questo adorabile cagnolino è un incrocio di terrier ed ha circa due anni. Monte è stato adottato da Mark Forbes, l’addestratore di animali del film e il piccolo si è già distinto per essere molto obbediente, amichevole e affettuoso con tutti, secondo quanto riportato da People.
Il cagnolino salvato dalla strada si trasformerà in una stella di Disney
Il remake del Re Leone è stato impressionante, però adesso è arrivato il momento dei cagnolini.
Heather Allen, presidente e amministratrice delegata di HALO Animal Rescue, ha affermato che l’organizzazione di salvataggio degli animali è associata all’ASCMV e ad altri rifugi, ed è stato proprio così che Monte è arrivato nel loro centro.
Heather ha detto: “Dal rifugio ASCMV ci arrivano diversi cani. Di solito, ci inviano 50 alla cani volta e Monte è arrivato da noi il 26 aprile del 2018“.
Il film di animazione è stato lanciato per la prima volta nel 1995 e racconta la romantica storia di una cagnolina molto viziata e di un cane senza casa. Nel film in live action, Monte sarà il protagonista insieme a una cocker spaniel di nome Rose.
Fin dall’inizio i dipendenti del rifugio hanno notato l’incredibile personalità del cucciolo, perché amava salutare e baciare le persone. Sapeva anche come sedersi e camminava bene al guinzaglio.
Heather ha detto: “Quando succedono queste cose è stupendo. Aiutano a mostrare al mondo che gli animali dei rifugi sono meravigliosi e che le persone possono trovare in questi posti il loro prossimo migliore amico“.
Grazie al suo aspetto e alle sue qualità, Monte è stato scelto naturalmente dagli addestratori e, di fatto, tutti i cuccioli che partecipano alle riprese del film, alla fine della produzione avranno trovato una casa per sempre.
Potrebbe interessarti Un uomo apre una “casa di riposo” per i cagnolini anziani che sono stati abbandonati
Cosa ne pensi della meravigliosa storia di Monte? Lasciaci un commento e condividi il contenuto con i tuoi amici così che anche loro possano conoscerla. Seguici per altre curiosità sulla pagina Curiosando si impara.
Se hai una storia da raccontare, scrivi a info@curiosandosimpara.com