A causa del decreto emanato a fine febbraio per l’emergenza da coronavirus, l’attesissima mostra dedicata al pittore rinascimentale Raffaello, che avrebbe dovuto aprire le sue porte al pubblico il 5 marzo, è stata rinviata a data da destinarsi.
Sicuramente, per gli amanti dell’arte è stato difficile assorbire la notizia della chiusura fisica, ma, ora è possibile ammirare online i meravigliosi dipinti del maestro.
La mostra è stata allestita a Roma presso le Scuderie del Quirinale, in occasione della celebrazione dei 500 anni dalla morte dell’artista rinascimentale. Tuttavia, nonostante mancassero pochissimi giorni all’evento dell’anno, purtroppo non si è potuto far nulla per sfuggire alla chiusura forzata.
Dunque, gli organizzatori della mostra hanno deciso di regalare ai “visitatori“ una passeggiata virtuale tra le stanze dell’esposizione.
Tra le opere presenti nelle stanze delle Scuderie del Quirinale, ricordiamo: “Ritratto di Baldassarre Castiglione” e “Autoritratto con amico” dal Louvre, “La Madonna del Granduca” dalle Gallerie degli Uffizi, “Santa Cecilia” dalla Pinacoteca di Bologna, “Madonna Alba” dalla National Gallery di Washington, , “Madonna della Rosa” dal Prado e “Velata” dagli Uffizi.
Tuttavia, con il progetto della mostra virtuale, gli spettatori potranno non solo ammirare le opere di Raffaello stando comodamente seduti sui propri divani di casa, ma anche ascoltare video-racconti molto dettagliati, che susciteranno la curiosità di adulti e bambini di ogni età.
Di seguito il video “Una passeggiata in mostra”:
Inoltre, sulla pagina Facebook delle Scuderie del Quirinale si possono seguire interessanti approfondimenti sulla vita del maestro.
Scorri verso il basso per altri interessanti articoli.
Cosa ne pensi di questa meravigliosa mostra? Lasciaci un commento e condividi il contenuto sul tuo diario così che anche i tuoi amici possano vederla. Seguici per altre notizie, storie e curiosità sulla pagina Curiosando si impara.