Il nostro sistema solare ci sorriderà.
Durante questa quarantena che sta coinvolgendo gran parte del mondo, molti di noi hanno potuto ammirare uno stupendo fenomeno astronomico. Di recente, il pianeta Venere, particolarmente luminoso, ha attraversato l’asterismo delle Pleiadi nella costellazione del Toro e, sebbene questo evento abbia lasciato in molti a bocca aperta, quello che ci aspetta ci farà letteralmente sorridere.

Il prossimo 16 maggio, la Luna si congiungerà con Giove e Venere e sarà un fenomeno spettacolare. In astronomia, una congiunzione si verifica quando due o più astri hanno la stessa longitudine e, per questo, visti dalla Terra sembrano essere vicini.
La BBC ha condiviso la notizia scrivendo: “Il mondo ha bisogno di motivi per sorridere e il sistema solare sta per darci una mano. Il 16 maggio, una Luna crescente, sotto a Venere e Giove, formeranno un viso sorridente nel cielo“.
#HeadlineChallenge: The world needs reasons to smile – and the solar system is about to give us a helping hand. On May 16, a crescent moon, beneath Venus & Jupiter, will form a smiley face in the sky…@PeteBarronMedia goes with PUT ON A HAPPY SPACE. pic.twitter.com/G6Tmz0Lx34
— BBC Radio Tees (@BBCTees) March 30, 2020
Solitamente, Venere e la Luna possono essere visti insieme nel cielo, ma non Giove. Il gigante gassoso impiega più tempo per coincidere con i corpi celesti ed è per questo motivo che questa congiunzione risulterà essere molto speciale.
L’ultima volta che si è verificato un fenomeno simile correva l’anno 2008 e solo in Australia si potè vedere questo “felice” allineamento. Il mese prossimo si ripeterà, ma, questa volta, potrà essere ammirato da molte più persone in tutto il mondo.
Speriamo che questo splendido sorriso possa portarci un po’ di serenità e di buone notizie.
Scorri verso il basso per altri interessanti articoli.
Non trovi che sia meraviglioso? Lasciaci un commento e condividi il contenuto sul tuo diario così che anche i tuoi amici possano leggere queste interessanti informazioni. Seguici per altre notizie, storie e curiosità sulla pagina Curiosando si impara.