Si tratta di una specie in via di estinzione, sono animali molto difficili da avvistare in natura.
Un abitante del villaggio di Dongshan che si trova nella provincia di Yunnan, nel sud-ovest della Cina, di recente ha trovato in un ruscello una rara tartaruga dalla testa grande (Platysternon megacephalum), detta anche platisterno. Questa specie è caratterizzara da una testa molto grande, da una bocca simile al becco di un’aquila e per la lunghezza della sua coda, che ricorda quella di un coccodrillo.
L’uomo, sorpreso dal particolare aspetto dell’animale, ha deciso di chiamare le guardie forestali per informarle dello strano ritrovamento. Una volta catturat, le autorità l’hanno portata alla stazione locale di salvataggio della fauna selvatica. In seguito, la tartaruga è stata liberata nel suo habitat naturale.
Di seguito il video:
Villager finds a turtle with an eagle-like mouth and crocodile tail https://t.co/5u1gKXp1xc pic.twitter.com/v0X8CSjZfE
— CGTN (@CGTNOfficial) July 10, 2020
Questa particolare specie di tartaruga vive in ruscelli stretti e poco profondi delle zone montane del sudest asiatico. Non è un abile nuotatrice, ma è in grado di arrampicarsi facilmente sopra gli ostacoli grazie ai suoi forti artigli, la strana coda viene usata come supporto nella salita e usa anche il “becco” per facilitare l’arrampicata.
Si nutre prevalentemente di molluschi, pesci, rane, crostacei e lumache. Per via delle dimensioni della sua testa, non ha la possibilità di ritirarla nel guscio, per questo, nel momento in cui deve difendersi non esita ad utilizzare le sue grandi e forti mandibole.

Questa specie di tartaruga è considerata in pericolo di estinzione ed è anche questo il motivo per cui è raro poterla avvistare.
Scorri verso il basso per altri interessanti articoli.
Sai che ora abbiamo aperto un nuovo canale Telegram? Richiedi l’accesso per non perderti i nostri contenuti. CLICCA QUI
Conoscevi questa particolare specie di tartaruga? Condividi il contenuto e seguici per altre notizie, storie e curiosità su Curiosando si impara.