Sonya Karimi è una donna che vive a New Orleans, negli Stati Uniti, la quale ha avuto un’idea brillante ed ha trovato un sistema per aiutare i suoi tre cagnolini anziani a salire e a scendere le scale di casa.
La donna ha approfittato del tempo libero avuto durante la quarantena ed ha costruito un piccolo montascale in legno che ha deciso di chiamare Doggie-vetor. In seguito ha condiviso sul web le foto e i video della sua stupenda creazione ed ha trovato un sacco di consensi da parte delle persone.
Ci sono voluti tre mesi per costruire questo particolare montascale, ma Sonya si ritiene molto soddisfatta. La donna è una terapista ed ha potuto vedere con i propri occhi quanto questa soluzione sia utile per le persone e, per questo motivo, si è chiesta come mai non esistesse nulla di simile per gli animali.
Sonya e il proprio fidanzato Zach vivono insieme a quattro cagnolini Bodhi e Sam di 10 anni, Emery di 4 anni e George di 13 anni, tutti adottati nei rifugi. I tre più anziani faticano a fare le scale, ma nonostante questo i loro proprietari erano convinti che avrebbero dovuto addestrarli per un po’ di tempo per farli abituare ad utilizzarlo, tuttavia, si sono adattati molto rapidamente.
Di seguito il video del montascale in funzione:
Anche se questo ascensore è stato costruito principalmente per gli anziani della famiglia, anche Emery, di 4 anni, ogni tanto si diverte ad usarlo.
Il piccolo montascale si aziona grazie ad un telecomando ed è dotato di una comoda rampa facilmente accessibile per i cani.
Scorri verso il basso per altri interessanti articoli.
Sai che ora abbiamo aperto un nuovo canale Telegram? Richiedi l’accesso per non perderti i nostri contenuti. CLICCA QUI
Cosa ne pensi della creazione di Sonya? Condividi il contenuto e seguici per altre notizie, storie e curiosità su Curiosando si impara.
Potrebbe interessarti: