40 interessanti esempi di come il tempo trasforma le cose

Condividi l'articolo

Il tempo scorre inesorabilmente e si tratta di un qualcosa che possiamo notare solo guardandoci un po’ attorno. Le rughe sul nostro viso sono più evidenti, le persone a noi care cominciano ad avere i capelli un po’ più bianchi, il nostro cagnolino impiega sempre più tempo a riportarci indietro la pallina; e così, proprio come per gli esseri viventi, anche le cose subiscono questi cambiamenti.

A volte, può sembrare che le giornate non passino mai, altre volte, invece, scorrono via veloci come un lampo, infatti il tempo può giocare dei brutti scherzi alla nostra mente poiché, in base a ciò che stiamo facendo, possiamo averne una percezione differente. Purtroppo, ad oggi, ancora nessuno ha trovato il modo per poterlo fermare, ma, quello che possiamo fare è soffermarci ad osservare la bellezza dei cambiamenti dovuti al passare del tempo.

Di seguito 40 interessanti esempi di come il tempo trasforma le cose:

1# La ruggine che si è formata su questa vecchia bobina di filo è una delle cose più belle che io abbia mai visto

2# Scala in pietra al Turkey Run State Park

3# Le macchie intorno agli occhi del mio cane nel giro di 10 anni si sono sbiadite

4# Un vecchio tubo dell’acqua che mostra gli strati di calcare accumulati nel tempo

5# Questa scultura in metallo a forma di doberman si è arrugginita per sembrare un vero doberman

6# Il mio piccolo negozio sotto casa nel South Gloucestershire, in Inghilterra

7# Il suo posto preferito

8# Il cucchiaino dei miei suoceri ha visto il fondo di così tante tazze che è diventato piatto

9# Ho portato mio padre a vedere se la sua prima macchina era ancora dove l’aveva lasciata quando, 40 anni fa, il motore si era bloccato. Era ancora là

10# Abbiamo ancora questa piccola zucca intagliata da mia moglie 3 anni fa

11# Quando non è difficile capire chi tra loro ha ricevuto tutto l’amore negli ultimi 21 anni

12# Il cane di questa statua sul Ponte Carlo viene sempre accarezzato dalle persone

13# Non c’è mai nessuno che vuole lavare la macchina

14# In questo ristorante levigano i bordi delle ciotole scheggiate per continuare ad usarle

15# Il modo in cui l’acqua ha consumato lo strato superiore di cemento

16# L’usura delle vibrazioni su questo bullone in acciaio inossidabile

17# Questo albero è cresciuto intorno al cartello

18# Quando è troppo consumato, su questo pneumatico compare la scritta “sostituire”

19# In quarantena ho corso in collina abbastanza volte per creare il mio percorso

20# Questa pietra all’interno del Maschio Angioino è stata completamente consumata dalla pioggia che per centinaia di anni ha gocciolato dal tetto

21# Questa porta si è consumata dopo circa 50 anni, ogni volta che veniva aperta veniva colpita da una campanella

22# Dopo una forte pioggia, una buca si è aperta davanti a casa mia rivelando il mattoni originali e un binario del treno

23# Thermos Stanley utilizzato tutti i giorni dal 1970 al 2018

24# Poggiapiedi da bar di 300 anni, il mattone si consumava più velocemente della malta

25# Questo tappeto è diventato quasi invisibile

26# In 10 anni li ho lucidati perfettamente con i calzini

27# La cartellina rigida di mia madre dopo aver fatto le parole crociate sui giornali per 30 anni

28# Dado e bullone: lontano dal mare e vicino al mare

29# Il mio cane corre intorno alla piscina facendo sempre lo stesso percorso ed ha creato un anello sull’erba

30# Patente di guida n. 052 del mio bisnonno rilasciata ad Halifax, nello Yorkshire. È stata stampata su tessuto

31# Questa ciabatta è stata lasciata sul davanzale della finestra per 2 mesi e si è ristretta

32# Questa catena è così vecchia e arrugginita che sembra di legno

33# Il mio vecchio pomello del cambio usurato e uno in perfetto stato subito sotto

34# Alcune canzoni non sono mai state suonate

35# Questo albero sta facendo scomparire il cartello

36# L’albero sta togliendo la vernice al cartello

37# La vernice scrostata su questo edificio sembra la testa di un leone

38# Scale all’interno di un mulino a vento del 1860

39# Sicurissimo

40# Strati di vernice. È un pezzo di muro di una fabbrica di automobili di Detroit

Scorri verso il basso per altri interessanti articoli.

Sai che ora abbiamo aperto un nuovo canale Telegram? Richiedi l’accesso per non perderti i nostri contenuti. CLICCA QUI

Quale ti ha colpito di più? Condividi il contenuto e seguici per altre notizie, storie e curiosità su Curiosando si impara.

Curiosandosimpara.com è presente anche su Google News, se vuoi rimanere sempre aggiornato con le nostre notizie SEGUICI QUI

 

 

Torna in alto