In passato esistevano degli oggetti che, praticamente, si potevano trovare nelle case delle famiglie di tutto il mondo e che, al contrario, al giorno d’oggi vengono conservati solo da chi è particolarmente appassionato dello stile rétro.
Di fatto, un tempo, molte di queste cose erano considerate sia belle che utili, ma attualmente, grazie alla tecnologia, la maggior parte di esse possono considerarsi del tutto obsolete e antiquate. Nonostante questo, chi ama gli oggetti del passato ed è riuscito a conservarne alcuni può ritenersi davvero fortunato e non perde l’occasione per mostrare i suoi vecchi tesori agli utenti di un gruppo chiamato “Nostalgia” che è presente sulla piattaforma di Reddit.
La community è attualmente composta da più di un milione di membri che vengono soprannominati “nostalgici”, i quali si divertono a condividere ed a commentare i numerosi contenuti a tema che vengono pubblicati ogni giorno.
1# La coperta che copriva il divano di ogni nonna

2# Chi si ricorda di aver cercato un libro nel catalogo a schede?

3# Il maglione che mia nonna ha fatto per me negli anni’90

4# I pantaloni con la zip che si trasformavano in pantaloncini

5# La mia collezione di vecchi dispositivi elettronici

6# Un vecchio televisore con supporto in legno

7# Che film guardiamo stasera?

8# La Viennetta è stata lanciata sul mercato nel 1982

9# La fattoria di Fisher Price

10# La brocca Tupperware che era nel frigorifero di tutti

11# Ho ricreato la mia stanza degli anni ’90 con un software 3D, così è come la ricordo

12# Sono andato a trovare mia madre e lei ha riesumato le mie lenzuola del 1986

13# Porta CD. So che esistono ancora, ma ricorda tanto gli anni ’90

14# Un impianto stereo nel suo armadietto

15# Il posacenere di McDonald’s

16# La moquette nei cinema negli anni ’90

17# Ne avevo sempre una di scorta

Scorri verso il basso per altri interessanti articoli.
Sai che ora abbiamo aperto un nuovo canale Telegram? Richiedi l’accesso per non perderti i nostri contenuti. CLICCA QUI
Possiedi ancora qualche oggetto del passato? Condividi il contenuto e seguici per altre notizie, storie e curiosità su Curiosando si impara.