Ikigai: la filosofia di vita di chi arriva a 100 anni
Era l’autunno del 1942 quando Viktor Frankl, un neurologo e psichiatra viennese di origini ebree, venne deportato, insieme ai suoi […]
Era l’autunno del 1942 quando Viktor Frankl, un neurologo e psichiatra viennese di origini ebree, venne deportato, insieme ai suoi […]
Chi dice di non essere geloso mente, perché tutti lo siamo, chi più chi meno, ma alla fine, c’è sempre
Ogni uomo e ogni donna, nel corso della loro vita, incrociano tanti volti. Benché si possa essere o meno predisposti
Sfortunatamente, l’abuso è un fenomeno che può verificarsi nelle relazioni personali, che siano di coppia, familiari, tra compagni di scuola
Si dice che le persone bugiarde non cambiano mai, solamente migliorano le loro strategie. Chi adotta le menzogne per relazionarsi,
La depressione è una patologia molto seria e non si tratta di un qualcosa che dura solamente pochi giorni, se
Ci sono patologie rare di cui si ha poca traccia nel genere umano, al punto che gli stessi medici pensano
Gli adulti, spesso, attraversano dei momenti di ansia senza esserne completamente consapevoli. Questo può portare a molte reazioni differenti nel nostro
Sapevi che esiste una sindrome conosciuta come “la menopausa degli uomini“? Di seguito puoi scoprire 10 segnali comuni dell’andropausa che
Ci sono persone che sono più riflessive di altre. Questo, in molti casi, le agevola nel ponderare i propri comportamenti,