Il freddo inizia a farsi pungente e soprattutto nelle zone in cui è consuetudine iniziano a cadere i primi fiocchi di neve. Una gioia per gli occhi, un’occasione per vedere i bambini stupiti dalla magia del bianco che copre i colori dei paesaggi, ma anche un’insidia per chi deve mettersi alla guida quando sui lati della strada o sull’asfalto è possibile trovare ghiaccio o altri possibili pericoli.
Ma le basse temperature sono anche nemiche dei motori che potrebbero generare incresciose eventualità.
A enumerare quali siano le 14 cose da avere per mettersi al volante mentre cade o dopo che è caduta la neve è il magazine britannico cambridge-news.
1# Giacca catarifrangente: averla sempre a portata di mano, in teoria, rappresenta uno degli obblighi previsti dal Codice della Strada. Con la neve non è improbabile che potreste essere costretti ad abbandonare il veicolo, assicurarsi di avere un’alta visibilità per gli altri automobilisti potrebbe essere una necessità per evitare brutte sorprese. È il primo consiglio.
2# Occhiali da sole: sembrerà strano, ma persino il timido sole invernale potrebbe generare dei riflessi ed un bagliore in grado di dettare un peggiore controllo della situazione. Vedere la strada alla perfezione e senza disturbi resta alla base di una guida e un viaggio sicuri.
3# Stivali: qualora fosse necessario scendere dall’abitacolo sarebbe opportuno avere calzature con un buon grip sulla neve.
4# Raschietto per la neve e spray anti-ghiaccio: potrebbe, infatti, essere necessario dover pulire parabrezza e lunotto manualmente.
5# Torcia con delle batterie di riserva: cosa fareste se vi ritrovaste ad aver necessità di fermarvi in una strada buia e di campagna? Avere una luce a portata di mano potrebbe rendere meno difficile la situazione.
6# Vestiti caldi e coperte: e per caso doveste aspettare a lungo che qualcuno venga a soccorrervi per un problema tecnico alla macchina? Si tende a guidare con un outfit comodo, stare fermi potrebbe renderne necessario uno che vi metta al riparo da una colonnina di mercurio che scende vertiginosamente.
7# Cibo e bevande: soprattutto se avete bambini questo aiuterà sia a riscaldarli che a metterli al riparo in caso di un malaugurato stop prolungato da guasto.
8# Pala: durante il viaggio o quando ci si ferma potrebbe risultare necessario, per qualche motivo, spostare pezzi di ghiaccio o grandi quantità di neve.
9# Due “triangoli”: il famoso simbolo catarifrangente che ogni auto dovrebbe avere, sarebbe opportuno che sia presente sulla propria auto in due unità, uno da posizionare poco più indietro e l’altro nei pressi della macchina.
10# Mappa o atlante: al giorno d’oggi sembra una necessità anacronistica. Ma se tutto non funzionasse, navigatore compreso, e lo smartphone fosse scarico?
11# Powerbank carica o caricatore da auto per il proprio smartphone: riservarsi sempre la possibilità di poter ricaricare il proprio telefono potrebbe costituire una sicurezza importante.
12# Cavi Batteria : la brutta sorpresa di una batteria della macchina esaurita potrebbe essere aggirata con l’ausilio di un’auto passante.
13# Serbatoio pieno: azzerare il rischio di restare a secco è sempre una strategia opportuna.
14# Kit pronto soccorso: averne uno in auto è sempre consigliabile.
E tu saresti pronto se dovessi ritrovarti ad affrontare la neve? Lasciaci un commento e non dimenticare di condividere queste importanti informazioni con i tuoi amici e di appoggiarci con un Like sulla pagina Facebook Curiosando si impara.