I graffiti non sono sempre dei semplici disegni sui muri. Per esempio, cosa ne pensi di quelli che ingannano la vista e la mente, quando il nostro cervello percepisce un’immagine 3D come se fosse reale? Questo è proprio il segno distintivo di un artista di strada di Lisbona, Sergio Odeith, il quale ha cominciato la propria carriera con i classici graffiti ed ora ha ammiratori in tutto il mondo e contratti con le più grandi aziende internazionali come Coca-Cola e Samsung.
Di seguito puoi trovare alcuni lavori di questo grande artista di talento che è in grado di creare delle meravigliose illusioni ottiche:
Visualizza questo post su Instagram
Sergio Odeith ha cominciato a creare murales a Lisbona negli anni ’90. Più tardi si è avvicinato al mondo 3D nel quale la composizione, la prospettiva, i dettagli e le ombre creano un’immagine realistica, la quale sembra fluttuare nell’aria di fronte alla parete.
Visualizza questo post su Instagram
Molti artisti che utilizzano questa tecnica si fermano a scritte e disegni astratti che sembrano sospesi nell’aria, mentre Sergio realizza lavori come questi che sembrano usciti da una realtà parallela:
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Alcune delle sue opere ricordano molto le scene dei film o dei videogiochi.
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Così si vedono i graffiti da diverse angolazioni:
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Sergio con i suoi disegni ha rappresentato anche dei grandi problemi sociali:
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Puoi trovare altri lavori di questo favoloso artista sulla pagina Instagram odeith.
Cosa ne pensi dell’arte di Sergio? Lasciaci un commento e salva il contenuto sul tuo diario così che anche i tuoi amici possano vedere questi meravigliosi lavori? Seguici per altre curiosità sulla pagina Curiosando si impara.