La casa di riposo più bella al mondo è in Giappone ed ècircondata da stupendi alberi di Shizuoka. Non immaginiamola come il classico luogo dove gli anziani pazienti vengono dimenticati, il posto è completamente diverso. Si tratta di un cottage dalla forma curiosa e molto particolare e si chiama Jikka.
La casa di riposo più bella del mondo, è stata progettata dall’architetto Issei Suma, originario di Tokyo, il quale si è impegnato per accontentare le esigenze degli ospiti.
Potrebbe interessarti Case ecologiche per poche centinaia di euro: l’incredibile tecnica del superadobe
Questa struttura è stata pensata per potersi sposare al meglio con l’ambiente circostante, per mimetizzarsi e dare un impatto minimo sul paesaggio montano. Gli esterni sono in legno, con un’illuminazione calda e diafana che ricorda una fiaba.
Jikka è stata progettata e costruita per due anziane donne in pensione, le quali hanno lavorato come assistente sociale e cuoca. La casa di riposo più bella al mondo ha una dimensione di 100 metri quadrati ed è una costruzione in calcestruzzo ricoperta di legno.
Gli ambienti dispongono di una cucina, una sala da pranzo, una camera da letto comune, una stanza per i servizi e un bagno. Non si tratta di un singolo edificio, la struttura è composta da cinque cupole che offrono un luogo pienamente confortevole per le due donne e per le persone che le assitono, anche se si trova in una zona un po’ isolata in mezzo ad un bosco di Shizuoka.
Nella casa vengono preparati anche i pasti per gli anziani che vivono nelle vicinanze. Jikka inoltre è al servizio di tutti, anche grazie alla piscina interna che ha la forma di una chiocciola, la quale scende gradualmente, permettendo di accedere in piena sicurezza a tutti coloro che sono su una sedia a rotelle.
Come già accennato, la casa di riposo si sposa meravigliosamente con l’ambiente circostante, dato che la forma geometrica è in grado di imitare le forme della natura.
Un altro accorgimento è sicuramente il rivestimento in legno che aiuta a mimetizzare la costruzione con il bosco in cui è situata.
La cucina è di tipo professionale per via del suo utilizzo ed è composta da un ampio tavolo e pianali di calcestruzzo al centro. Il pavimento è stato fatto in resina, una superfice che è facilmente pulibile.
Potrebbe interessarti Abitazioni collaborative: sempre più persone scelgono di invecchiare tra amici
Cosa ne pensi di questa meravigliosa casa di riposo completamente immersa nella natura? Lasciaci un commento e salva il contenuto sul tuo diario così che anche i tuoi amici possano conoscerla. Seguici per altre curiosità sulla pagina Curiosando si impara.