C’è chi visita un luogo e preferisce immortalarlo con una semplice macchina fotografica e chi, invece, come l’artista Pietro Cataudella, ritiene che sia riduttivo ricordare un posto visitato con un banale selfie.
Quest’ultimo, studente di Geofisica a Pisa e di origini siciliane, utilizza una tecnica alquanto straordinaria e ricca di effetti con i quali riesce a rappresentare un luogo tramite un mix di realtà e fantasia.
Potrebbe interessarti Questo artista crea delle sculture nei boschi per sensibilizzare adulti e bambini sull’importanza del riciclo
Il suo progetto attuale, dal nome CityLiveSketch, consiste infatti in una raccolta di immagini giocose che rispecchiano un collegamento tra la sua immaginazione e il mondo reale.
La sua ispirazione è nata nell’anno 2014, quando si trovava in riva al mare a Marzamemi, in provincia di Siracusa. Affascinato e stupito dal fantastico panorama, ha deciso di prendere un semplice taccuino ed una matita per dar vita al disegno dello spettacolo che si presentava innanzi ai suoi occhi.
Cosi ha iniziato a produrre disegni chiari e semplici di paesaggi ed edifici, passando poi a creare immagini in cui figurano solamente alcune parti di un luogo, modificandole e completando la foto reale. Il tutto, a disegno terminato, appare molto diverso dalla realtà, ma presenta uno spunto oggettivo e caratteristico del posto osservato.
Lo stesso artista ha dichiarato di non aver mai studiato illustrazioni o altre discipline artistiche, ma armandosi di pazienza, passione e pratica è riuscito tramite tantissimi sforzi a realizzare quello che oggi è un vero e proprio capolavoro.
La passione per il disegno la porta con se sin da quando era bambino, sfruttandola più come hobby che come lavoro, visto che attualmente in Italia l’arte non rappresenta più un settore in cui si lavora.
L’ispirazione iniziale per la realizzazione dell’opera proviene dall’osservazione di un oggetto, solitamente un edificio. Da questo, dopo aver trovato qualcosa che lo intriga particolarmente, inizia a creare un’associazione mentale tra l’oggetto visionato e un qualcosa con cui ha familiarità.
La realizzazione infatti non avviene in pochi minuti, bensì in un tempo variabile che potrebbe durare anche numerose ore, nel tentativo di riuscire a trovare la giusta combinazione di tutti i pezzi rappresentanti la realtà e l’immaginazione.
Nel caso in cui il soggetto da rappresentare risultasse di difficile realizzazione, Pietro inizia a creare diversi bozzetti prima di iniziare il disegno vero e proprio, per poi scegliere quello che rispecchia di più la realtà e la sua immaginazione, impiegandoci anche diversi giorni per un solo disegno.
Dopo aver postato i suoi primi bozzetti sui social è iniziato il suo successo, in quanto sono moltissime le persone che apprezzano le sue opere e che non vedono l’ora di poter ammirare altri suoi capolavori. Se vuoi vedere altri disegni di questo bravissimo artista puoi seguire la pagina Facebook Citylivesketch.
Potrebbe interessarti Un artista dipinge come le persone con la miopia vedono il mondo in 24 dipinti ad olio
Cosa ne pensi di questo grande e fantasioso artista italiano? Lasciaci un commento e salva il contenuto sul tuo diario così che anche i tuoi amici possano vedere i suoi meravigliosi lavori? Seguici per altre curiosità sulla pagina Curiosando si impara.