L’obiettivo è quello di evitare e ridurre l’uso di contenitori di plastica.
Una rete di cotone ha sotituito le borse di plastica per l’acquisto di frutta nella catena di distribuzione di alimenti Carrefour España, con l’obiettivo di evitare e ridurre l’utilizzo di contenitori e imballaggi, soprattutto l’uso della plastica.
I clienti possono, da oggi, utilizzare le reti fatte di cotone al 100% e riutilizzarle nel reparto frutta del proprio supermercato, secondo quanto ha informato l’impresa in un comunicato stampa.
In questo modo, Carrefour è la prima impresa ad adottare questo tipo di iniziativa in Spagna, dopo essere stata la prima a consentire ai suoi clienti di utilizzare i propri contenitori o borse per i loro acquisti nei reparti frutta e verdura, salumeria, pescheria, macelleria e piatti pronti.
Secondo il comunicato, quest’iniziativa di Carrefour completa il piano di misure che si sta progressivamente attuando per la riduzione e l’eliminazione della plastica dai propri stabilimenti.
Tra le altre cose, l’azienda ha eliminato la plastica nella sezione di frutta e verdura dei suoi negozi BIO, o ha sostituito questo materiale e gli alveoli di frutta come quelli di mele, pere e arance con materiali sostenibili. Allo stesso modo, sono stati sostituiti i contenitori di plastica di olive e sottaceti con barattoli di vetro. Inoltre, gli imballaggi di plastica di cetrioli, papaya e banane biologiche proveninenti dalle isole canarie sono stati quasi del tutto eliminati.
In questo modo, sono riusciti in maniera diretta a ridurre più del80% l’utilizzo della plastica.
La multinzionale sostiene che l’eliminazione dei materiali inquinanti sia una sfida importante che richiede una collaborazione collettiva, nella quale è necessario sommare gli sforzi delle industrie, dei distributori e dei clienti.
Speriamo che presto tutti i supermercati del mondo decidano di adottare queste misure per poter vivere in un mondo migliore.
Potrebbe interessarti A Roma il biglietto della metro si può pagare riciclando le bottiglie di plastica
Cosa ne pensi della bellissima iniziativa di questa multimazionale? Lasciaci un commento e condividi il contenuto sul tuo diario così che anche i tuoi amici possano leggere queste interessanti informazioni. Seguici per altre curiosità sulla pagina Curiosando si impara.
Hai una storia da raccontarci? Scrivi a info@curiosandosimpara.com