Si tratta di un’ottima iniziativa che prenderà piede nella città di San Francisco, Stati Uniti, la quale sarà un’autentica innovazione nella rete dei bagni pubblici della città.
I bagni vengono realizzati con dei pannelli di acciaio e metallo e utilizzano un sistema di riutilizzo dell’acqua piovana; questo progetto tecnologico che ha preso il nome di AmeniTREES, è stato presentato dallo studio di architettura SmithGroup ed è stato il vincitore di un concorso dove venivano sottoposte le proposte per la creazione di nuovi servizi igienici pubblici per la cità di San Francisco, in California.
Il progetto è stato presentato in diversi modelli: una unità singola, una unità doppia o una unità doppia con ripiani. Tra le varianti spicca il sistema di raccolta che prevede il trattamento e il riutilizzo dell’acqua piovana.
Il deisegno dei bagni comprende un serbatoio per il deposito dell’acqua, una pompa e un sistema di filtraggio. Secondo gli architetti, l’idea era quella di creare un modello che richiedesse una manutenzione minima e che, allo stesso tempo, potesse durare a lungo.
Speriamo che possano ben presto essere utilizzati in molte altre città.
Potrebbe interessarti In Kenya è stato installato il primo impianto solare che trasforma l’acqua dell’oceano in potabile e promette di essere la risposta alla mancanza di acqua nel mondo
Cosa ne pensi di questa nuova invenzione? Lasciaci un commento e condividi il contenuto sul tuo diario così che anche i tuoi amici possano leggere queste interessanti informazioni. Seguici per altre curiosità sulla pagina Curiosando si impara.
Se hai una storia da raccontare, scrivi a info@curiosandosimpara.com