I prodotti in pelle sono tra i più commercializzati al mondo, tuttavia, essendo di origine animale e dovendo utilizzare delle sostanze chimiche per lavorarli, la pelle risulta essere un materiale poco apprezzato sia dai difensori dei diritti degli animali che dagli ambientalisti.
Fortunatamente, due imprenditori messicani hanno lavorato sodo per riuscire a trovare una soluzione a questo grande problema e sono riusciti a creare un materiale sostenibile, il quale ha un aspetto e una consistenza molto simili alla pelle vera.
Adrián López Velarde e Marte Cázarez sono due amici che hanno sempre avuto a cuore i problemi ambientali, per questo motivo, alcuni anni fa hanno lasciato il proprio lavoro ed hanno investito il loro tempo per trovare un’idea straordinaria che avrebbe avuto il potenziale di cambiare il mondo.
Ci hanno impiegato circa due anni, poi, nel 2019, hanno potuto lanciare il loro nuovo fantastico prodotto. In pratica, Adrián e Marte hanno ideato una pelle vegana, di fatto, si tratta del primo materiale organico ecologico al mondo realizzato con i cactus.
La pelle vegana di questi due ragazzi si chiama “Desserto” ed hanno deciso di ricavarla dal nopal (fichi d’india) poiché si tratta di piante molto forti e resistenti, che hanno bisogno di pochissima acqua e che crescono in abbondanza in Messico.
Il procedimento per realizzare questa pelle vegana è abbastanza semplice, prima di tutto vengono tagliate le foglie mature dalle piante, dopodiché, vengono ripulite dalle spine e vengono lasciate essiccare al sole per tre giorni, infine vengono lavorate. Si tratta di un materiale che ha la consistenza della vera pelle, ma è molto più traspirante, inoltre viene tinto con coloranti naturali ed è completamente biologico.
Scorri verso il basso per altri interessanti articoli.
Sai che ora abbiamo aperto un nuovo canale Telegram? Richiedi l’accesso per non perderti i nostri contenuti. CLICCA QUI
Cosa ne pensi della loro invenzione? Condividi il contenuto e seguici per altre notizie, storie e curiosità su Curiosando si impara.