Tutti gli esseri viventi che abitano insieme a noi su questo pianeta sono unici e meravigliosi, ognuno di essi ha una determinata funzione all’interno dell’habitat in cui vive e, per questo, dobbiamo rispettarli.
Il mondo in cui viviamo è pieno zeppo di stranezze naturali che ai nostri occhi risultano essere sorprendenti, anche i nostri animali domestici possono acquisire tratti insoliti sotto l’influenza della genetica o dell’ambiente. Di fatto, la natura ha una propria logica ed è certo che riesce sempre lasciarci a bocca aperta in qualsiasi occasione.
Di seguito 15 animali con cui Madre Natura è riuscita a stupirci:
1# Un piccolo pesciolino trasparente
2# Lo squalo della Groenlandia (Somniosus microcephalus) è una delle specie più grandi di squalo e può vivere oltre 500 anni, si tratta del vertebrato più longevo al mondo
3# La falena luna è una farfalla notturna che dopo essere diventata adulta vive all’incirca una settimana
4# Lo scarabeo dalle corna lunghe (Macrodontia cervicornis), noto anche con il nome di coleottero dai denti a sciabola, è uno dei coleotteri più grandi al mondo
5# I baffi sono tornati di moda
6# Un gatto pieno d’amore
7# I cavalli della razza Bashkir americana hanno il manto riccio
8# Le pecore di Jacob sono dotate di due paia di corna
9# Il topo dorato (Ochrotomys nuttalli) ha un manto morbido e soffice e il suo colore può variare dal fulvastro al dorato
10# In inverno gli occhi delle renne assumono un colore blu per poter vedere meglio nell’oscurità
11# Brahma, una razza gigante di pollo, caratterizzato dal lungo e folto piumaggio presente anche sulle zampe
12# Io e te, gli stessi occhi
13# Il cavallo Ardennese noto anche ai tempi di Giulio Cesare ed utilizzato per la sua grande forza
14# La tartaruga dal dorso di diamante (Malaclemys terrapin) è caratterizzata dai particolari motivi presenti sul guscio
15# Cagnolino o vitellino?
Scorri verso il basso per altri interessanti articoli.
Sai che ora abbiamo aperto un nuovo canale Telegram? Richiedi l’accesso per non perderti i nostri contenuti. CLICCA QUI
Qual è il tuo preferito? Condividi il contenuto e seguici per altre notizie, storie e curiosità su Curiosando si impara.