La Terra è un luogo meraviglioso che è pieno zeppo di tesori più o meno nascosti. Tra questi incredibili tesori possiamo sicuramente contare anche l’aurora boreale, si tratta di un fenomeno ottico che può verificarsi sia nell’emisfero boreale che in quello australe, il quale è caratterizzato da fasci di luce più o meno intensi che illuminano il cielo e che, solitamente, sono di colore verde, azzurro, giallo o rosso.
Riuscire a vedere almeno una volta nella vita questo spettacolo della natura è il sogno di tante persone, tuttavia, sono in molti che hanno la fortuna di poterlo ammirare e fotografare, proprio come i fotografi che hanno partecipato al concorso del sito “Capture The Atlas“, sul quale, oltre a bellissime foto, si possono trovare un sacco di informazioni utili, come per esempio quali sono i periodi e i luoghi migliori per poter osservare l’aurora boreale, o suggerimenti e consigli su come scattare foto sorprendenti.
Di seguito puoi trovare le 23 migliori foto che hanno partecipato a questo particolare concorso:
1# Islanda – Foto di Filip Hrebenda
Visualizza questo post su Instagram
2# Tromsø, Norvegia – Foto di Ole Salomonsen
Visualizza questo post su Instagram
3# Islanda – Foto di Nico Rinaldi
Visualizza questo post su Instagram
4# Lapponia, Finlandia – Foto di Aki Mikkola
Visualizza questo post su Instagram
5# Columbia Britannica, Canada – Foto di Parker Burkett
Visualizza questo post su Instagram
6# Lapponia, Finlandia – Foto di Petri Puurunen
Visualizza questo post su Instagram
7# Lapponia, Finlandia – Foto di Kim Jenssen
Visualizza questo post su Instagram
8# Alpi di Lyngen, Norvegia – Foto di Tor-Ivar Næss
Visualizza questo post su Instagram
9# Lapponia, Finlandia – Foto di Risto Leskinen
Visualizza questo post su Instagram
10# Saskatchewan, Canada – Foto di Jeanine Holowatuik
Visualizza questo post su Instagram
11# Islanda – Foto di Joaquín Marco
Visualizza questo post su Instagram
12# Isole Lofoten, Norvegia – Foto di Dennis Hellwig
Visualizza questo post su Instagram
13# Penisola di Kola, Russia – Foto di Sergey Korolev
Visualizza questo post su Instagram
14# Islanda – Foto di Stefano Pellegrini
Visualizza questo post su Instagram
15# Jökulsárlón, Islanda – Foto di Agnieszka Mrowka
Visualizza questo post su Instagram
16# Michigan superiore, Stati Uniti – Foto di Marybeth Kiczenski
Visualizza questo post su Instagram
17# Parco nazionale di Þingvellir, Islanda – Foto di Iurie Belegurschi
Visualizza questo post su Instagram
18# Islanda – Foto di William Patino
Visualizza questo post su Instagram
19# Tasmania, Australia – Foto di Benjamin Maze
Visualizza questo post su Instagram
20# Islanda – Foto di Virginia Yllera
Visualizza questo post su Instagram
21# Islanda – Foto di John Weatherby
Visualizza questo post su Instagram
22# Yukon, Canada – Foto di Mohad Almehanna
Visualizza questo post su Instagram
23# Isole Lofoten, Norvegia – Foto di Roksolyana Hilevych
Visualizza questo post su Instagram
Scorri verso il basso per altri interessanti articoli.
Sai che ora abbiamo aperto un nuovo canale Telegram? Richiedi l’accesso per non perderti i nostri contenuti. CLICCA QUI
Qual è la tua preferita? Condividi il contenuto e seguici per altre notizie, storie e curiosità su Curiosando si impara.