Disgraziatamente, milioni di persone nel mondo soffrono di depressione o di ansia. Nel caso in cui fossi tra i fortunati che non hanno mai sperimentato i loro sintomi, sicuramente conosci qualcuno che li ha vissuti o che ne sta soffrendo attualmente.
Queste condizioni sono veramente orribili e stancanti e sono in molti a provare un sentimento di paura quando si tratta anche solo di parlarne, si sentono completamente persi e non sanno a chi rivolgersi per chiedere aiuto; altri invece non sanno di soffrirne e non capiscono il motivo di un umore tanto basso. Nonostante questo, si tratta di patologie che possono essere trattate e prevenute ed è proprio per questo motivo che è importante saperle identificare per cercare un aiuto adeguato.
La depressione e l’ansia colpiscono ogni persona in maniera differente e, nella metà dei casi diagnosticati, i pazienti soffrono di entrambe allo stesso tempo. Pertanto, si può dire che si tratta di una condizione completamente personale e che, anche se, nella seguente lista si parla di alcune esperienze, stati d’animo e sentimenti, speriamo che se ne stai soffrendo possa consolarti almeno un po’ nel sapere che non sei solo.
1# Non c’è nulla nella vita che possa renderti più felice che prendere un punteggio straordinario in quel famoso esame, ma non hai l’energia per studiare.
2# Senti la costante necessità di stare sdraiato perché non hai la volontà per andare avanti, però, allo stesso tempo, ti senti in colpa se pensi a cosa potrebbe accadere se mettessi da parte gli studi, piuttosto che il lavoro, o altri doveri.
3# Meno ti muovi, più stanco sei. Inoltre, il tuo cuore accelera solo all’idea di dover iniziare a fare qualcosa.
4# Ti infastidisce vedere il disordine che si accumula, però non fai altro che guardarlo dicendo a te stesso: “Pulirò domani“.
5# Fai centinaia di liste di faccende per districare i pensieri, nonostante sei fermamente convinto che non ne porterai a termine nemmeno una.
6# Hai la convinzione costante che ogni impegno annullato metterà fine a tutte le tue relazioni, però non hai la forza di parteciparvi.
7# Ti senti irrimediabilmente solo, però cancelli tutti gli appuntamenti perché il solo pensiero di doverti confrontare con qualcuno ti fa accelerare il battito cardiaco.
8# Vivi con il timore costante che il tuo partner si stanchi di te e ti abbandoni, però l’ansia ti sussurra all’orecchio che merita di meglio e che dovrebbe davvero lasciarti.
9# Ignori i messaggi e rifiuti gli inviti, però soffri quando non ti cercano.
10# Hai la costante paura di rimanere solo, però ti isoli perché hai bisogno di allontanarti da tutto.
11# Vuoi solamente rifugiarti in casa e dormire fino alle 2 del pomeriggio, però ti svegli di notte perché il tuo cuore batte in modo incontrollabile.
12# Ti senti paralizzato nel presente e terribilmente angosciato dal futuro.
13# Questa condizione ti impedisce di godere dei bei momenti, perché pensi che la caduta dall’allegria abbia un impatto molto più forte.
14# Dormi troppo o per niente.
15# Desideri frenare i costanti pensieri negativi, però non sei in grado di uscirne.
16# Senti il bisogno di fare molte cose, però non fai mai nulla.
17# Utilizzi costantemente dei meccanismi di evasione, perché quando cerchi di sopprimere una parte della tua personalità, reprimi l’altra.
18# Ti chiedi costantemente se le cose belle sono frutto sella tua immaginazione.
19# Ti svegli nel mezzo della notte, preoccupato per un futuro che non sai nemmeno se vuoi.
20# Senti troppo e niente allo stesso tempo, per questo hai la sensazione di perdere sempre.
Ricorda che non sei solo.
Speriamo che questa piccola lista di emozioni e di sensazioni possa aiutare più persone possibili ad uscire da questa terribile condizione, condividi con i tuoi amici e non dimenticare di appoggiarci con un Like sulla pagina Facebook Curiosando si impara.