Dopo un buon pranzo o una buona cena, non c’è nulla di meglio di un delizioso dessert per il piacere dei tuoi invitati, soprattutto se si tratta di un dolce che hai preparato con le tue mani.
Questo gustoso dessert è molto semplice da fare, servono solamente pochi ingredienti e riuscirai a conquistare anche i palati più esigenti.
Di seguito la ricetta completa:
Ingredienti:
- 4 palline di gelato: nel video dimostrativo vengono utilizzati tre gusti differenti, vaniglia, fragola e cioccolato, ma puoi scegliere in base a ciò che piace di più alla tua famiglia e ai tuoi ospiti.
- 250 gr di fragole
- 250 gr di mascarpone
- 500 gr di panna da montare
- 70 gr di zucchero a velo
- 250 gr di biscotti al caramello o biscotti secchi
Preparazione:
Per prima cosa prendi 4 palline di gelato e posizionale una a fianco all’altra su della pellicola da cucina. Dopodiché, avvolgile nella pellicola chiudendola sui lati come se fosse una grossa caramella, poi fai rotolare sul tagliere di modo che le palline di gelato si uniscano tra loro ed infine mettile nel congelatore per una decina di minuti.

Taglia le fragole a fettine sottili e posizionale all’interno di una pirofila, dovrai fare uno strato che ricopre sia il fondo che i bordi.

Metti il mascarpone in un recipiente, aggiungi la panna da montare e lo zucchero a velo, poi, con un frullatore a immersione frulla il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.

Ora, stendi uno strato della crema ottenuta nella teglia, aggiungi il gelato preparato in precenza nel centro e ricopri con altra crema fino a riempire la pirofila. Infine, posiziona sopra uno strato di biscotti che in seguito diventeranno la base del nostro dessert.

Metti la pirofila nel congelatore e lascia riposare per 4 ore. Prima di servire capovolgi su una base d’appoggio il dessert, taglia a fette e buon appetito.

Di seguito il video dimostrativo:
https://www.facebook.com/ChefclubEspana/videos/2058438187777612/
Hai mai assaggiato questo delizioso dessert? Lasciaci un commento e salva il contenuto sul tuo diario così che anche i tuoi amici possano conoscere questa gustosa ricetta. Seguici per altre curiosità sulla pagina Curiosando si impara.