Milioni di persone in tutta l’Etiopia hanno piantato più di 353 milioni di alberi in un solo giorno, prendendo parte ad una campagna di riforestazione.
Si ritiene che l’iniziativa, guidata dal primo ministro del paese Abiy Ahmed, abbia battuto il record mondiale, piantando circa 150 milioni di alberi in sei ore e oltre 350 milioni in sole 12 ore.
PM Abiy arrived in ArbaMinch city for the #GreenLegacy initiative where he already planted seedlings with government officials and community members this morning. pic.twitter.com/COzbMkLg6l
— Office of the Prime Minister – Ethiopia (@PMEthiopia) July 29, 2019
Gli abitanti dell’Etiopia, il secondo paese più popoloso dell’Africa dopo la Nigeria, sono stati incoraggiati a prendere parte a questa campagna, con la speranza di battere il precedente record stabilito dall’India, con il quale sono stati piantati 66 milioni di alberi da circa 1,5 milioni di volontari in 12 ore.
Ma questo non è tutto, perché l’iniziativa non si ferma qui, poiché l’obiettivo del paese è quello di continuare a piantare alberi anche durante tutta la “stagione delle piogge” che va da maggio ad ottobre, con l’obiettivo finale di circa 4 miliardi di alberi piantati, secondo quanto riporta la CNN.
Di fatto, si tratta di uno sforzo effettivo per poter combattere gli effetti del cambiamento climatico e della deforestazione del paese che è soggetto alla siccità. Secondo le Nazioni Unite, all’inizio del XX secolo, in Etiopia, le foreste ricoprivano il 35% del territorio, mentre ora ricoprono circa il 4%, secondo quanto riportato dalla BBC News.
Circa l’80% della popolazione in Etiopia dipende dall’agricoltura come mezzo di sostentamento, tuttavia i terreni agricoli soffrono a causa della siccità, dell’erosione del suolo e della deforestazione.
BREAKING NEWS!!
ETHIOPIA PLANTED
353,633,660 TREE SEEDLINGS IN 12Hours#GreenLegacyEthiopia#PMOEthiopia pic.twitter.com/TewfqNzXMN— Dr.-Ing. Getahun Mekuria (@DrGetahun) July 29, 2019
Di fatto, come è stato dimostrato da recenti studi, la riforestazione è uno dei metodi più efficaci ed economici per far fronte ai cambiamenti climatici. Gli scienziati definiscono i potenziali effetti della riforestazione sulla Terra come “strabilianti“.
Secondo gli esperti, due terzi di tutte le emissioni di carbonio rilasciate nell’atmosfera dalle attività umane potrebbero essere eliminate attraverso un programma mondiale di piantagione di alberi.
Grazie alla campagna “African Forest Landscape Restoration Initiative“, nel 2017, l’Etiopia e altre 20 nazioni africane si sono impegnate per ripristinare 100 milioni di ettari di terra entro il 2030.
La recente attività di riforestazione in Etiopia si è svolta in 1000 diversi siti e sul posto erano presenti dei funzionari incaricati di contare il numero di piantine piantate da volontari. Il ministro dell’innovazione e della tecnologia dell’Etiopia, Getahun Mekuria, ha condiviso un Tweet nel quale ha scritto che più di 350 milioni di alberi sono stati piantati in 12 ore.
#GreenLegacy is a vision for the next generation. It is creating a blueprint for them and showing them the way. #GreenEthiopia #HealthyEthiopia ???????? pic.twitter.com/TFudQhiAKc
— Amir Aman, MD (@amirabiy) July 29, 2019
Alcuni uffici pubblici sono rimasti chiusi per poter dare la possibilità anche ai dipendenti di prendere parte al progetto. Oltre ai meravigliosi risultati già ottenuti, ora, la speranza è quella che ogni cittadino possa piantare almeno 40 piantine nel corso dell’estate.
Potrebbe interessarti Un fotografo e sua moglie hanno piantato 2 milioni di alberi in 20 anni per recuperare una foresta distrutta e persino gli animali sono ritornati
Cosa ne pensi di questo meraviglioso progetto che è riuscito a coinvolgere così tante persone? Lasciaci un commento e salva il contenuto sul tuo diario così che anche i tuoi amici possano leggere queste importanti notizie. Seguici per altre curiosità sulla pagina Curiosando si impara.