Nella capitale tedesca, ecco che arriva Spielstraße, una strada sicura nella quale i bimbi possono giocare in tranquillità e libertà per tutto il periodo estivo.
Tale sperimentazione è partita anche nel quartiere di Kreuzberg, dopo aver ottenuto il consenso da una petizione fatta dagli stessi residenti.

Una volta scelta una strada adatta, è subito partita la richiesta di interdire il traffico dalle ore 14 alle 18, transennando la zona e vietando la sosta ai veicoli lungo tutta la strada.
A giovarne quindi saranno i bambini, che potranno spensieratamente divertirsi e tornare a fare quei vecchi giochi di strada di un tempo.
I mesi inclusi in questa iniziativa vanno da aprile ad ottobre, tuttavia, è stata fatta una richiesta per poter ottenere un permesso permanente. Ciò porterà quindi, in caso di successo, alla continuazione di questa bella iniziativa anche in futuro.

La volontà dei residenti è nota già da tempo, infatti, nel 2015 era già stata richiesta all’amministrazione della città l’ottenimento di una strada per i bambini, ricevendo però un secco ‘NO’. Nonostante tutto, i cittadini di Kreuzberg non si sono persi d’animo e hanno presentato nuovamente richiesta, riuscendo ad ottenere Spielstraße.
E in Italia, sarebbe possibile un progetto del del genere?
Sarebbe bello vedere alcune strade di città come aree per bambini, proprio per far in modo che ci sia un’alternativa ai videogiochi. Nel nostro paese, sono molti i quartieri e le strade privi di aree verdi per trascorrere del tempo libero, e la creazione di queste “strade dei bambini” non potrebbe fare altro che giovare a tutti i cittadini.

Le eventuali realizzazioni non comporterebbero nessun costo o interventi particolari, se non un semplice impegno dei genitori di far richiesta alla pubblica amministrazione per ottenere una strada per i loro ragazzi.
Potrebbe interessarti L’innocenza dei bambini è la cosa più bella che esiste nell’universo
Cosa ne pensi di questa meravigliosa iniziativa? Lasciaci un commento e condividi il contenuto sul tuo diario così che anche i tuoi amici possano leggere queste interessanti informazioni. Seguici per altre curiosità sulla pagina Curiosando si impara.