Ogni qualvolta che arriva la primavera, rimaniamo stupiti dall’immenso fascino che la natura mostra dopo i mesi invernali, i quali, molto spesso, sono caratterizzati da freddo e piogge.
Allo sbocciare della stagione primaverile, ogni anno, il fantastico parco botanico Keukenhof apre le sue porte milioni e milioni di visitatori. Lo stupendo giardino ha un’estensione di 32 ettari e si trova nell’Olanda Meridionale a circa 35 chilometri da Amsterdam.
Ogni anno, all’interno del parco botanico vengono piantati circa 7 milioni di bulbi, che sbocciando creano un vero e proprio fiume di fiori colorati.
I tulipani olandesi sono la categoria di fiori più amata e si presenta con oltre ben 800 varietà esposte, a questi si aggiungono anche giacinti e narcisi che creano una combinazione di colori estremamente affascinante.
Di fatto, sono oltre 100 i fornitori che partecipano ogni anno e ciascuno di loro porta i propri migliori bulbi da piantare. Ciò rende questo prato non solo uno sfondo da catturare fotograficamente, ma anche un sito dove è possibile scoprire l’incredibile industria dei fiori olandese.
Anche se i tulipani vengono attualmente associati ai Paesi Bassi, la storia ci insegna che, in realtà, questi fiori sono originari dell’Impero Ottomano (Turchia) e sono stati importati in Olanda nel XVI secolo.
Nel secolo successivo, in cui si verificò l’età dell’oro olandese, questi fiori assunsero così tanto valore da essere addirittura scambiati come valuta.
Il nome del Keukenhof, non è del tutto casuale, infatti, la traduzione letterale del termine è “orto”. Il terreno su cui oggi fioriscono i fiori colorati veniva utilizzato per coltivare la frutta e la verdura per il personale di cucina di Jacqueline di Baviera.
Nel 1641 venne poi aggiunto un castello e a metà del XIX secolo questo terreno venne lavorato per rendere il paesaggio simile ad un giardino inglese.
Nel 1949, una ventina tra i principali coltivatori di fiori del paese decisero di utilizzare questi terreni per mostrare le loro coltivazioni. Da quel momento in poi, l’esposizione dei fiori primaverili è diventata una vera e propria tradizione.
Ogni anno, da metà marzo a metà maggio, i visitatori arrivano da tutto il mondo per ammirare le meravigliose distese di questi splendidi fiori colorati.
Si ritiene che il parco botanico di Keukenhof sia uno dei giardini più belli del mondo e, di fatto, questo luogo aiuta a mantenere viva l’orgogliosa tradizione dei fiori olandesi.
Potrebbe interessarti 15+ foto dei fiori più strani creati dalla natura. La sua immaginazione non ha limiti!
Hai mai visitato questo stupendo parco? Lasciaci un commento e condividi il contenuto sul tuo diario così che anche i tuoi amici possano conoscerlo. Seguici per altre curiosità sulla pagina Curiosando si impara.
Se hai una storia da raccontare, scrivi a info@curiosandosimpara.com