Anche se le notizie degli ultimi tempi tendono a sottolineare i problemi che assediano il nostro pianeta, come i cambiamenti climatici, la presenza della plastica negli oceani e i numerosi incendi nei boschi, di seguito potrai trovare alcuni contenuti che possano farti apprezzare la bellezza e la simpatia degli esseri viventi presenti in natura.
Di recente, sono stati annunciati i finalisti del Comedy Wildlife Photography Awards 2019, i quali sono stati scelti per le loro grandi abilità nell’arte della fotografia, ma, nonostante le loro doti e il loro talento, sono stati sicuramente gli animali selvatici a rubare tutta la scena.
Tale concorso è aperto a tutti i fotografi del mondo ed è possibile parteciparvi liberamente senza dimostrare particolari requisiti.
I giudici scelti per l’edizione di quest’anno sono Paul Joynson-Hickss e Tom Sullam, fotografi e fondatori della gara, a cui si sono aggregati il presentatore naturalista Kate Humble, il comico Hugh Dennis e altri esperti di fotografia naturalista.
Concorrenza a parte, con questo concorso ci si pone l’obbiettivo di mostrare la bellezza che la fauna selvatica terrestre offre.
Il fondatore e giudice Paul Joynson-Hicks ha dichiarato che ogni anno che passa è sempre più emozionante vedere i lati divertenti che la natura mostra attraverso la sua fauna selvatica e in ogni edizione si possono scoprire degli esemplari mai visti prima.
Inoltre, un altro aspetto importante della competizione è rappresentato dal voler far conoscere alle persone cosa possono fare per contribuire alla salute dell’ambiente, visto che sono noti a tutti i problemi ambientali che il nostro pianeta sta riscontrando negli ultimi anni.
Proprio per questo motivo, il CWPA ha condiviso alcuni suggerimenti su come essere un “ambientalista a casa” e su come fare acquisti responsabilmente, consigliando di non acquistare prodotti con olio di palma, ad esempio, o prodotti con imballaggi non riciclabili.
L’associazione invita inoltre a limitare il consumo di acqua a casa, facendo delle docce più brevi, innaffiando di meno il giardino e tante altre azioni che possono ridurre lo spreco d’acqua.
La foto degli altri finalisti sono disponibili a questo link CLICCA QUI
I vincitori del concorso verranno annunciati il 13 novembre e il vincitore assoluto vincerà un safari di una settimana con Alex Walker Serian nel Masai Mara, in Kenya, oltre ad un trofeo fatto a mano dell’Art Garage di Dar es Salaam in Tanzania.
—
—
—
—
Potrebbe interessarti Un circo tedesco sostituisce gli animali con gli ologrammi, senza crudeltà
Conoscevi questo concorso fotografico? Cosa ne pensi di queste simpatiche fotografie? Lasciaci un commento e condividi il contenuto sul tuo diario così che anche i tuoi amici possano vederle. Seguici per altre curiosità sulla pagina Curiosando si impara.
Se hai una storia da raccontare, scrivi a info@curiosandosimpara.com