La Cappadocia è una regione della Turchia conosciuta a livello mondiale per le feste delle Mongolfiere, tra cui il Cappadocia Hot Hair Baloon, ma che viene ammirata per la sua bellezza naturale anche grazie ai meravigliosi camini delle fate, le cui immagini suscitano incanto e stupore.
Si tratta di vere e proprie composizioni rocciose, le quali hanno delle altezze variabili che vanno da uno o due metri, fino ad arrivare a quaranta metri, più o meno come un edificio di 10 piani. Queste rocce prendono il nome di Hoodoos o Piramidi di Terra.
Rob Whitworth, noto fotografo e regista, ha utilizzato questo sfondo fantastico e naturale per la realizzazione di un video per la Turkish Airlines, valorizzando quindi il paese della Turchia come uno dei più belli al mondo.
I camini delle fate nascono dalla copertura di uno strato sottile di roccia dura sulla sommità di spessi strati di roccia tenera, donando loro la forma di vere e proprie piramidi naturali.
Tale processo di formazione è possibile trovarlo in molti altri posti della Terra, anche in Italia, precisamente in Trentino Alto Adige.
Se in altri luoghi la natura viene lasciata così come essa si presenta, in Cappadocia queste formazioni di piramidi di terra sono state adattate e utilizzate per la creazione di abitazioni, chiese ed altri edifici, dando vita ad opere architettoniche di estremo fascino e bellezza.
La nascita de “I Camini delle Fate della Cappadocia” risale al periodo delle prime persecuzioni nei confronti dei cristiani presenti in Turchia. Molti di essi, infatti, trovarono rifugio all’interno di queste formazioni rocciose scavando al loro interno.
Nel periodo in cui i Cristiani erano in fuga dai romani, realizzarono giorno dopo giorno creazioni architettoniche sempre più complesse, specialmente nel paese di Göreme.
Oggi, i Camini delle Fate, sono una meravigliosa attrazione turistica e, ogni anno, accolgono migliaia e migliaia di visitatori, i quali hanno anche la possibilità di scoprire delle grotte naturali che sono state trasformate in alberghi o musei.
Si tratta di un meraviglioso capolavoro creato dalla collaborazione tra i vari fenomeni naturali e la mano dell’uomo, che, in questo caso, è riuscita ad approfittare delle natura, ma senza comprometterla.
Di seguito il video promozionale realizzato da Rob Whitworth:
Potrebbe interessarti 15 luoghi magici che probabilmente non conosci
Hai mai visitato questa meravigliosa regione? Lasciaci un commento e condividi il contenuto sul tuo diario così che anche i tuoi amici possano conoscerla. Seguici per altre curiosità sulla pagina Curiosando si impara.
Se hai una storia da raccontare, scrivi a info@curiosandosimpara.com