L’impegno nei confronti dell’ambiente continua ad essere mantenuto e, come promesso, anche oggi, durante il primo giorno di scuola, sono state distribuite nelle scuole di Milano le borracce che andranno a sostituire le bottigliette di plastica usa e getta.
Il sindaco di Milano, Beppe Sala, insieme al cantante Marco Mengoni, questa mattina hanno distribuito le borracce a 50 bambini che hanno iniziato la prima elementare nella scuola del quartiere di Città studi.
Già prima della fine dello scorso anno scolastico, erano state distibuite le borracce in molte scuole e università di diverse città italiane. Ora, il comune di Milano in collaborazione con le società A2A e MM, hanno messo a disposizione altre 100 mila borracce che verranno consegnate agli studenti delle scuole elementari e medie della città.
Il cantante, in passato ha partecipato a diverse iniziative in difesa dell’ambiente, soprattutto per combattere il problema della plastica monouso. Mengoni è stato anche nominato ambasciatore per l’Italia per il progetto del National Geographic “Planet or plastic?“.
Il sindaco Sala, ha esposto il problema della plastica usa e getta ai bambini che si sono riuniti nel cortile della scuola, affermando che: “Grazie alle borracce che verranno distribuite, abbiamo calcolato che, all’anno, ci saranno circa 30 milioni di bottiglie in meno“.
Dopodiché ha aggiunto che: “L’acqua del sindaco è buona e quindi vi invito a berla nelle vostre case e a scuola“.
Marco Mengoni ha raccontato ai bimbi che, durante l’ultimo tour, ha obbligato tutti i suoi musicisti ad utilizzare le borracce al posto delle bottigliette di plastica. Dopodiché, si è complimentato con il sindaco per l’attenzione che rivolge a questo problema e che si tratta di un’ottima iniziativa.
Il sindaco di Milano punta all’educazione civica, di modo da poter smuovere una coscienza ambientale anche nei più piccoli.
Si tratta di una meravigliosa iniziativa e speriamo che ben presto possa essere fatta in tutte le scuole del mondo.
Potrebbe interessarti Adidas ha già venduto 6 milioni di paia di scarpe fatte con la plastica recuperata dagli oceani
Cosa ne pensi? Lasciaci un commento e condividi il contenuto sul tuo diario così che anche i tuoi amici possano leggere queste interessanti informazioni. Seguici per altre curiosità sulla pagina Curiosando si impara.
Se hai una storia da raccontare, scrivi a info@curiosandosimpara.com