Ikigai: la filosofia di vita di chi arriva a 100 anni
Era l’autunno del 1942 quando Viktor Frankl, un neurologo e psichiatra viennese di origini ebree, venne deportato, insieme ai suoi […]
Era l’autunno del 1942 quando Viktor Frankl, un neurologo e psichiatra viennese di origini ebree, venne deportato, insieme ai suoi […]
Tra gli interrogativi che un essere umano si pone ci sono quelli relativi ai rapporti. Molte volte ci si chiede
La Luna blu, come forse già saprai, non ha nulla a che vedere con il colore del satellite. In realtà,
La nostra mente ha due componenti: la coscienza ed il subconscio. La prima è quella che rimane attiva per tutto
La settima arte cerca di intrattenere le persone attraverso delle immagini che possano catturare i sentimenti umani sullo schermo. Odio,
La depressione è una patologia molto seria e non si tratta di un qualcosa che dura solamente pochi giorni, se
La simpatia è la capacità di percepire direttamente le emozioni delle altre persone. L’empatia, invece, va un po’ oltre a
La vita è un continuo apprendimento e questo è proprio ciò che ci mostra Piper, in uno splendido corto animato
Come dovrebbe essere un racconto basato sul metodo Montessori? Alcuni requisiti importanti: Una storia deve basarsi sulla realtà. Non deve
Attraverso la numerologia è possibile scoprire molte cose riguardo la nostra personalità e la nostra vita. Una delle domande più